L’evento, organizzato dal Dipartimento di Management con la collaborazione di Fontanafredda, ha lo scopo di introdurre, il tema della sostenibilità come filosofia aziendale, che diventa un vantaggio competitivo imprenditoriale in uno dei settori cardine della nostra economia: il vino. Saranno analizzati i processi sostenibili attivati dalla cantina in vigna e non solo. Fontanafredda, infatti, racconta una nuova prospettiva: il Rinascimento Verde, una nuova visione di rinnovamento globale dove il vino, inteso come simbolo culturale e di rigenerazione, sarà lo strumento per rinascere. 120 ettari di viticoltura biologica e un nuovo manifesto che guarda al futuro mettendo al centro nuovi valori come il rispetto per la terra e la comunità. Una mission resa possibile da importanti collaborazioni con realtà d’avanguardia che condividono la nuova filosofia verde per la salvaguardia dell’ambiente. Un percorso che si traduce oggi nella pubblicazione del primo Bilancio di Sostenibilità e in tre certificazioni in campo sostenibile: la certificazione Biologica, quella di “Organizzazione Sostenibile” secondo Equalitas e quella di Prodotto Vegano.
Prenota il tuo posto in aula ritirando il biglietto gratuito su Eventbrite.