La birra è una delle prime bevande di cui il mondo ha testimonianza. Durante la storia ha avuto diverse fasi di popolarità, restando sempre e comunque apprezzata in tutto il mondo. Nonostante questo forte legame con la tradizione ed il passato, la birra non ha mai smesso di rinnovarsi, legandosi ad aromi, materie prime e metodi di fermentazione diversi.
Il rinnovamento che oggi la birra è chiamata a fare è molto più profondo, perché nasce dal suo interno ma ha una vocazione molto più ampia rispetto al passato. Attraverso processi innovativi è possibile generare nuovo valore produttivo in un’ottica di economia circolare, funzionalizzando prodotti precedentemente visti come scarti di produzione all’interno del tessuto locale piemontese.
Questo nuovo approccio di cui è protagonista il settore birrario apre la strada a numerose opportunità in diversi settori, dando la possibilità di generare un valore importante per le imprese ed il territorio.
Prenota il tuo posto in aula ritirando il biglietto gratuito su Eventbrite.