L’incontro si propone di mettere in evidenza lo stretto legame tra i risultati sportivi ottenuti dalle squadre di calcio della serie A e la disponibilità di risorse finanziarie. Saranno approfondite le peculiarità dei bilanci delle squadre di calcio, attraverso l’analisi del caso Juventus.
Come si iscrive in bilancio il calciatore? Cosa sono gli ammortamenti? Come si origina una plusvalenza? Quali sono le principali fonti di ricavo? Il business “del pallone” è sostenibile? Saranno alcuni dei quesiti a cui si darà risposta nell’incontro.
Nel corso dell’evento sarà reso disponibile il link per scaricare il capitolo “Il bilancio di una squadra di calcio: la Juventus”, estratto da “Come leggere il bilancio dell’impresa. Un approccio semplice ma rigoroso”, di Fabrizio Bava.
Prenota il tuo posto in aula ritirando il biglietto gratuito su Eventbrite.